Saval Zona Periferica > Quartiere di Verona

[Foto aerea del quartiere notturno]

 

La scelta prevale per la posizione strategica alle principali vie di comunicazioni, un intermezzo tra il Centro e la Valpolicella che consente di muoversi comodamente anche in bicicletta, grazie alla ciclabile e all’urbanistica esistente. La vicinanza all’ospedale di Borgo Trento consente al quartiere una richiesta di abitazioni che per poco dura a prezzi d’acquisto imbattibili rispetto ad altre zone adiacenti, sia per metrature che distribuzione.

Non Perdere l'opportunità scegli tra le nostre proposte....Visite immediate.

 

NON TROVI L'IMMOBILE DI TUO GRADIMENTO? CONTATTACI  LO CERCHEREMO PER TE!!

 

Mappa e ubicazione del Saval

 
   

Il Saval è uno dei quartieri più settentrionali ed occidentali della città di Verona e, si distribuisce lungo un territorio posto tra il fiume Adige e il Canale Camuzzoni il quale lo delimita dalla frazione di Chievo e da Borgo Nuovo. Deve il suo nome alla conformazione del territorio che forma una sorta di bassopiano "Val", da sempre utilizzato per agricoltura e pastorizia. Originariamente era parte integrante del paese di Chievo, sotto la parrocchia di San Procolo. I terreni appartenevano alla famiglia Della Scala, poi divisi tra i conti Bottagisio, il monastero di San Zeno e quello di San Giorgio. Gli ortolani godevano di facilitazioni nell'affitto dei campi in cambio di servizi come suonatori di campane. (continua Wikipedia....)

 

Scrivici qui  ------->   





Questo sito fa uso di cookie. OK Voglio saperne di più